No alle scorie nucleari in Sardegna
Pubblicata il 06/01/2021
Dal 06/01/2021 al 28/02/2021
Tutti i Sindaci dell'Unione dei Comuni Marmilla rimangono sgomenti alla notizia che il nostro territorio possa essere individuato come deposito nazionale di scorie nucleari e testimoniano la totale contrarietà delle rispettive comunità a questa imposizione.
In questo territorio sono attesi da decenni interventi per la messa in sicurezza della viabilità, dove le strade sono ancora quelle degli anni '50 o di penetrazione agraria, sono attesi investimenti per portarci l'irrigazione, scavare e studiare il nostro patrimonio storico, monumentale e archeologico, esaltare le nostre produzioni enogastronomiche autentiche. Ma siamo pochi e quindi siamo sempre stati lasciati alla nostra sola forza di voler resistere. Forse perché siamo pochi, pensano di poterci imporre la silenziosa e oppressiva volontà dei molti che pur avendo migliori servizi e opportunità di crescita di una nazione industriale, non vogliono dietro il giardino di casa il frutto avvelenato dello sviluppo di cui hanno goduto.
Ci troveranno determinati a resistere e conosceranno l'orgoglio del saper difendere con onore la nostra identità che si sostanzia nell'essere abitanti di un territorio meraviglioso.
Infatti chi si aggira in Marmilla oggi non può che restare meravigliato per il numero e l'imponenza monumentale dei nostri Nuraghi costruiti oltre 3000 anni fa, sono mirabile dimostrazione dell'ingegno e della cultura delle genti che ci hanno preceduto nel calcare queste terre. Se lasciassimo fare, se permettessimo oggi lo stoccaggio di rifiuti radioattivi nocivi, lasceremo imperitura testimonianza della nostra odierna indegnità di vivere e custodire queste terre.
Inoltre tramonterebbe per sempre la possibilità di poter far sviluppare questo territorio attraverso la valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico, monumentale, archeologico, ed enogastronomico, chi mai farebbe una lieta gita domenicale intorno a una enorme discarica radioattiva?
Altre attese e altri obiettivi lodevoli e di sviluppo sostenibile si sono date da decenni le comunità della Marmilla e lanceremo il nostro grido di ingiustizia alto verso le stelle!
Nulla ci è precluso, se si è animati da un forte proposito si può scuotere con il solo pensiero il mondo intero!
In questo territorio sono attesi da decenni interventi per la messa in sicurezza della viabilità, dove le strade sono ancora quelle degli anni '50 o di penetrazione agraria, sono attesi investimenti per portarci l'irrigazione, scavare e studiare il nostro patrimonio storico, monumentale e archeologico, esaltare le nostre produzioni enogastronomiche autentiche. Ma siamo pochi e quindi siamo sempre stati lasciati alla nostra sola forza di voler resistere. Forse perché siamo pochi, pensano di poterci imporre la silenziosa e oppressiva volontà dei molti che pur avendo migliori servizi e opportunità di crescita di una nazione industriale, non vogliono dietro il giardino di casa il frutto avvelenato dello sviluppo di cui hanno goduto.
Ci troveranno determinati a resistere e conosceranno l'orgoglio del saper difendere con onore la nostra identità che si sostanzia nell'essere abitanti di un territorio meraviglioso.
Infatti chi si aggira in Marmilla oggi non può che restare meravigliato per il numero e l'imponenza monumentale dei nostri Nuraghi costruiti oltre 3000 anni fa, sono mirabile dimostrazione dell'ingegno e della cultura delle genti che ci hanno preceduto nel calcare queste terre. Se lasciassimo fare, se permettessimo oggi lo stoccaggio di rifiuti radioattivi nocivi, lasceremo imperitura testimonianza della nostra odierna indegnità di vivere e custodire queste terre.
Inoltre tramonterebbe per sempre la possibilità di poter far sviluppare questo territorio attraverso la valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico, monumentale, archeologico, ed enogastronomico, chi mai farebbe una lieta gita domenicale intorno a una enorme discarica radioattiva?
Altre attese e altri obiettivi lodevoli e di sviluppo sostenibile si sono date da decenni le comunità della Marmilla e lanceremo il nostro grido di ingiustizia alto verso le stelle!
Nulla ci è precluso, se si è animati da un forte proposito si può scuotere con il solo pensiero il mondo intero!
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
53.03 KB |

